
Tutte le religioni divine, a seconda delle condizioni geografiche e la capacità intelletuale del popolo di ogni epoca riprendevano e perfezionavano gli insegnamenti e I temi menzionati dalle religioni che le precedevano. Essendo l'ultima religione celeste rivelata, la religione islamica possiede caratteristiche e qualità specifiche che la privilegiano e la distinguono dalle precedenti religioni, le conferiscono una validità permanente nello spazio e nel tempo, e le permettono di assicurare la felicità dell'umanità nei due mondi, fino al Giorno del Giudizio Universale.
I documenti e testi dell'islam sono espliciti e significano chiaramente che la religione presso Allah Altissimo è una, unica e che Allah ha inviato i Suoi profeti e messaggeri – pace su tutti loro – per completarsi a vicenda, da Noè fino a Muhammad. Il Profeta disse: "La differenza tra me ed i profeti che mi hanno preceduto è simile a quella di un uomo che ha costruito una casa, l'ha tutta abbellita ed ornata lasciandovi libero in uno degli angoli, lo spazio di una tegola. Affascinati dalla casa, tutti gli ospiti non possono fare a meno di porre al padrone la stessa domanda: "Perchè hai lasciato quel vuoto?" Quella tegola sono io; sono il sigillo dei Profeti."
Come anche abbiamo appena detto la religione islamica perfeziona e rifinisce le religioni precedenti che si basavano solo su principi spirituali, si rivolgevano all'anima dei fedeli ed incitavano alla purificazione, senza trattare delle questioni della vita quotidiana e delle pratiche religiose in tutti gli aspetti della vita umana, contrariamente all'islam che tiene conto di tutte le dimensioni della vita terrena e ne regola l'andamento per avere accesso alla vita eterna in paradiso.
***
Leila Hossein è una francese che di recente ha abbracciato l’islam. Lei parlando al canale televisivo Ahl Al-Bayt ha spiegato che scoprendo la bellezza dell’hijab islamico ha deciso di lasciare la fede ebraica e di scegliere Islam.” Anche se io ero cresciuta in un atmosfera di odio verso I musulmani, adoravo sempre le donne che portavano l’hijab e le ritenevo molto oneste e dignitose. In Occidente quando le donne ebraiche secondo le loro tradizioni indossano l’hijab, vengono rispettate però le donne musulmane con l’hijab vengono di solito umiliate.
***
Leila leggendo il corano, sacro libro dei musulmani pian piano si è accorta delle bellezze dell’islam. Lei parlando al riguardo dice:” Io ho avuto il corano come il mio principio ispiratore verso l’islam. La cosa che mi è sembrata interessante e logica dell’islam fu la relatà che questa religione riconosce tutti i profeti e li rispetta molto.
Conducendo ulteriori studi ho subito capito che l’islam non può essere visto solamente sotto un unico aspetto. Questa fede ha esteso la propria divina portata a tutti gli aspetti della vita, interni ed esterni. E questo è del tutto compatibile con la natura umana. L'uomo creato a immagine di Dio è un essere insieme corporale e spirituale, un essere cioè che, per un aspetto, è legato al mondo esteriore e per l'altro lo trascende.”
***
I leader occidentali cercano sempre di dare una immagine negativa e deformata della realtà di questa religione e di creare un atmosfera anti-islam. Quindi un neo-musulmano dopo la sua conversione deve affrontare grossi problemi sia nella società che nel lavoro e viene sottoposto a discriminazioni e diseguaglianza:
“ Dopo la mia conversione all’islam. La mia famiglia era triste e preocuupata per me perchè ritenevano che io abbracciando la fede islamica mi sono privata di certi vantaggi e diritti sociali. Io abitavo in Francia e in questo paese portare il velo islamico è proibito. In questo paese vestendoti in modo islamico non hai più permesso di frequantare la scuola o lavorare. Secondo loro non bisognava che io esprimessi chiaramente la mia fede, portando il foulard. Bastava solo che io credessi nel mio cuore dell’islam e così soffrissi di meno. Però secondo la fede islamica indossare l’hijab è un atto obbligatorio per le musulmane. Però per me l’hijab era più di un semplice modo di coprire la testa e le mani, era un simbolo di dignità e di identità”

![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() Leyla Hussain in Ahlulbayt TV | ![]() لیلا حسین :ما در بین یهودیان و با نوعی تنفر نسبت به مسلمانان بزرگ شده بودیم |
-
امید به ظهور منجی از عوامل نشاط مسلمانان است
ورونیکا فاضلی در نشست غرق در نور که در دانشگاه مفید برگزار شد، به علت گرایش خود به اسلام اشاره و اظهار کرد: در اوج جوانی در آلمان به بیماری قلبی دچار شدم و از آنجا ...
-
وقتی که از حمایتهای مردم ایران از شیعیان نیجریه اطلاع پیدا کردم، بسیار خوشحال شدم
به گزارش خبرگزاری فارس از مشهد، «جومای کروفی» اهل نیجریه و برگزیده دومین دوره جشنواره جهانی گوهرشاد در محورهای مقاومت و بیداری اسلامی و امور فرهنگی است. وی که ...
-
دنگ دوان ترن مردی از دور اما نزدیک
دنگ دوان ترن پس از آشنایی با ایرانیان مقیم کشور استرالیا با دین اسلام آشنا شد و در سفر به ایران تحت تأثیر معارف و آموزههای آسمانی تشیع قرار گرفت و مذهب تشیع را برای ...
-
دستور دادند بر خلافه گذشته، در انتخابات 88 شرکت کنیم
لطفا خودتان را معرفی کنید. من مهشید ضیایی، یک مسلمان و بهاییزاده هستم که در سال ۹۵ پس از سالها تحقیق به دین اسلام مشرف شدم. بعد از آن اتفاقاتی برایم افتاد که ...
-
بهائیان چگونه از ابزار طرد استفاده می کنند؟
مهشید ضیایی، دو سال قبل یعنی در دوم آذرماه ۱۳۹۵، جداییاش را از فرقه بهاییت با اعلام عمومی در یکی از روزنامههای کثیرالانتشار کشور رسانهای کرد و مصائب و ...
پیام های سیستم
پیام های سیستم